La scelta di avere una casa in legno è intelligente e sicura. Soluzione economica ed ecologica, può essere adatta a tutte le tasche. Oltre a rispettare l’ambiente, le case in legno fanno stare bene le persone che le abitano. Il legno, infatti, è l’unico materiale da costruzione che respira. Hanno un’elevata permeabilità al vapore, evitando il rischio di condensa. Un esempio di resistenza del legno si ha pensando alle fondamenta delle dimore storiche di Venezia.
Il legno è, per eccellenza, malleabile, presentando un’ottima resistenza alla trazione, alla compressione ed alla flessione. Di facile lavorazione, presenta un basso peso specifico e delle perfette caratteristiche termo – acustiche.
Le case in legno, quando realizzate a regola d’arte, possono durare anche secoli. Hanno eccellenti proprietà antisismiche e sono resistenti al fuoco. Quest’ultima caratteristica va contro quello che potrebbe essere il pensiero comune. Secondo il principio della carbonatazione, le case in legno resistono al fuoco meglio rispetto a quelle in cemento.
Il risparmio energetico è non indifferente, dato che vengono raggiunti valori di trasmittanza di 0,20W mq K. A questo si aggiunge che le case in legno sono fresche d’estate e calde d’inverno. Potrete, così, anche dimezzare i costi di climatizzazione. Altro aspetto positivo è che per costruire una casa in legno occorre davvero poco tempo. Possono essere costruite in circa 90 giorni. Sono a bassa emissione di anidride carbonica, secondo quanto previsto dalla normativa in vigore.
I vantaggi delle case in legno

Il rapporto qualità – prezzo è ottimo, facendovi ottenere la vostra casa in classe A facilmente. Chi sceglie di fare una casa in legno risparmia circa il 40% di denaro rispetto a chi la fa in cemento. Sono amiche della natura anche perché biodegradabili al 100%. Per costruire un edificio in legno in media viene immesso nell’atmosfera il 35% in meno di gas serra.
Anche dopo anni dalla loro prima realizzazione, possono essere ampliate o sopraelevate. Le strutture sono flessibili e leggere, e non necessitano di fondamenta molto profonde.
Solitamente il sistema a telaio è il più usato perché anche il più economico. Questo è un modo di costruire in cui la struttura portante in legno non è separata dagli elementi di irrigidimento e tamponamento. Il telaio di legno, costituito da travi e montanti, è rivestito con pannelli in modo da costruire una lastra. Le sezioni e i materiali di rivestimento del telaio di legno sono uniti tramite chiodi, cambrette e bulloni.
La costruzione delle abitazioni in legno

La costruzione a telaio viene denominata anche platform frame. Questo perché in una casa con tale sistema i montanti non sono pezzi unici. Vengono interrotti, infatti, verticalmente dal solaio di ogni piano. Praticamente si crea una condizione secondo cui ogni piano successivo al primo si appoggia su quello inferiore. La tecnologia a telaio è la più usata perché è leggera ed efficiente. Permette di ottimizzare l’uso del legno, evitando gli sprechi.
Per la precisione, si tratta di un’intelaiatura autoportante formata da pilastri di legno. La struttura, da noi assemblata, viene ancorata alla platea in cemento. Prima della posa della struttura a telaio, di solito si applica una suola bituminosa sulla base in cemento armato. In questo modo si protegge il legno dall’umidità e dagli altri agenti atmosferici.
Finita la posa del telaio, si effettua la tamponatura esterna ed interna dell’edificio. Ciò avviene grazie all’aiuto di un pannello di legno. Dopo questa parte viene coibentata con pannelli di fibra di legno.
Nella parte esterna, inoltre, realizziamo un cappotto. Internamente, invece, mettiamo un’intercapedine, che poi ospiterà gli impianti elettrici ed idrici.
Noi usiamo il sistema a telaio, perché è estremamente versatile. Il peso ridotto della parete a telaio, infatti, fa creare facilmente sopralzi di edifici preesistenti.
Narcisi Legno costruiamo case in legno dal 1987
La nostra azienda, in attività dal 1987, è specializzata nella realizzazione di strutture in legno. Solide e confortevoli, le nostre case in legno custodiranno la tua vita come un oggetto prezioso. Ci occupiamo anche del rilievo delle misure, fornendoti precisione ed affidabilità. Fatto questo, progettiamo la casa che hai sempre desiderato. Alla fine realizziamo ciò che più ti piace, guidandoti nella giusta scelta complessiva dell’opera.
Affidati a noi, mani esperte ti guideranno, garantendoti sicurezza, risparmio e qualità!